Progetti

Libro Al Santo di Padova
Spedizione gratuita
Libro Al Santo di Padova
"Al Santo di Padova - Storia, tradizioni e leggende " di p. Giuliano Abram “In un alternarsi di storie, tradizioni e leggende narrate da p. Giuliano Abram, e spettacolari vedute fotografiche immortalate dall'obiettivo del fotografo padovano Giovanni De Sandre, questo volume è una dedica all'imponente e maestosa basilica del Santo di Padova, che nasconde tra le sue cupole e i suoi affreschi storie e segreti che vengono narrate materialmente e spiritualmente da colui che nella Basilica ha operato per oltre cinque lustri. Il volume non è né un saggio, né un testo di storia, né una guida turistica. È un libro di avventura e di scoperta dei fatti e dei volti che vivono attraverso i secoli "al Santo". Scarica la locandina del libro Al Santo di Padova di p. Giuliano Abram Disponibile spedizione o ritiro presso nostra sede.  Mediagraf dedica questa pubblicazione a p. Giuliano Abram, recentemente scomparso, in memoria dell’amore e della devozione per Sant’Antonio e la sua Basilica. I proventi derivanti dalla vendita del libro, al netto dei costi di produzione, verranno devoluti a sostegno dell'Opera del Pane dei Poveri della Delegazione Pontificia per la Basilica di S. Antonio in Padova.____Formato: 24x33 cm - Pagine: 400 + cop.Rilegatura: brossura cucitaEditore: Mediagraf Edizioni Autore: p. Giuliano Abram ISBN: 9788888484532
€ 49,00
  AGGIUNGI AL CARRELLO
AD UNA DONNA, LECCATE L'ANIMA
AD UNA DONNA, LECCATE L'ANIMA
"AD UNA DONNA, LECCATE L'ANIMA" - Nel ventre delle emozioni Un racconto intimo e civile, nato da una voce che ha scelto di non tacere. Antonella Argenti, sindaco di Villa del Conte e già candidata alle Elezioni Europee 2024, firma il suo primo libro: un testo intenso, personale, scritto per ricordare chi si è, prima ancora di cosa si fa. Ad una donna, leccate l’anima non è un libro politico, ma è profondamente politico nel senso più autentico: è un gesto di verità, un atto di presenza, una dichiarazione di fiducia nella forza delle emozioni. Attraverso pagine che attraversano infanzia, maternità, identità e impegno pubblico, l’autrice invita a restare. A restare radicati, veri, sensibili. Il titolo, forte e simbolico, è un invito a toccare l’essenza di ciò che una donna è, con rispetto e coraggio. Senza filtri. Senza violenza «Non ho scritto per spiegare. Ho scritto per non dimenticare chi sono. Perché la politica, se non è fatta di persone vere, è solo strategia.» Un libro per chi crede che sentire, oggi, sia resistere. ISBN: 9791282121026
€ 10,40
  AGGIUNGI AL CARRELLO